Sabato sono tornata da Firenze. Questa gita è stata così stupenda che mi viene una fitta al cuore quando ci ripenso, mi è piaciuta un sacco e, anche se ci sono stata solo per quattro giorni, sento più nostalgia di quel posto che di casa. A cominciare da Arezzo, per poi andare agli Uffizi e i Giardini di Boboli e poi Siena, è stato tutto fantastico. Poi, come dimenticarsi i ragazzi tedeschi mezzi ubriachi che ci hanno gridato in inglese "Hey Bitches!" e "Do you speak English? Do you speak chinese?", poi la sera passata in discoteca (che è stata stranamente più divertente di quel che mi aspettavo, musica a parte) e il ragazzo danese carinissimo.
xxx
AleM
lunedì 11 aprile 2011
martedì 22 marzo 2011
Mi sta andando tutto di merda. Un bel 3,5 a matematica e oggi il compito di filosofia non è andato per niente bene, perché il prof è stato sempre in piedi a controllare se avessimo bigliettini.
Insomma di male in peggio, avevo indovinato alla fine del primo quadrimestre che i voti avrebbero iniziato a calare nel secondo, addio media del 7. Non ce la faccio più. Ieri ci hanno detto finalmente quando andremo a Londra: dal 18 Luglio al 6 Agosto. Quest'anno andrò anche in gita a Firenze (partiamo il 6 Aprile e torniamo il 9).
Qualche giorno fa, qui si è suicidato un ragazzo un ragazzo della mia età, e anche se non l'ho mai conosciuto, non faccio altro che pensarlo, perché il suicidio è strano e fa paura e ora mi sto chiedendo sempre il perché lo si fa e quanto coraggio ci vuole per fare una cosa del genere.
x
Ale
Insomma di male in peggio, avevo indovinato alla fine del primo quadrimestre che i voti avrebbero iniziato a calare nel secondo, addio media del 7. Non ce la faccio più. Ieri ci hanno detto finalmente quando andremo a Londra: dal 18 Luglio al 6 Agosto. Quest'anno andrò anche in gita a Firenze (partiamo il 6 Aprile e torniamo il 9).
Qualche giorno fa, qui si è suicidato un ragazzo un ragazzo della mia età, e anche se non l'ho mai conosciuto, non faccio altro che pensarlo, perché il suicidio è strano e fa paura e ora mi sto chiedendo sempre il perché lo si fa e quanto coraggio ci vuole per fare una cosa del genere.
x
Ale
lunedì 21 febbraio 2011
Criminals killed kings, so which ones the better?
Non riesco più a buttar giù una riga, non mi va più di studiare, non voglio prendere il debito in matematica e nemmeno in altre materie, ma quando sono qui, su questa sedia, voglio solo guardare fuori dalla finestra. Oggi ho saltato il corso di pomeriggio perché ho una confusione tale in mente o forse è soltanto un miscuglio di vari sentimenti che mi annebbiano i pensieri.
Mi sale un tale sconforto quando vedo quante materie devo ancora studiare fino alla fine dell'anno... ho paura: alcune mi interessano ma altre non le sopporto.
LA MIA PAGELLA:
Mi sale un tale sconforto quando vedo quante materie devo ancora studiare fino alla fine dell'anno... ho paura: alcune mi interessano ma altre non le sopporto.
LA MIA PAGELLA:
Italiano: 7-8
Latino: 7
Storia: 7
Inglese: 7-8
Francese: 7-6
Tedesco: 7-8
Filosofia: 7
Matematica: 4-6
Chimica: 7
Storia dell'Arte: 8
Ed. Fisica: 7
Condotta: 9
Questo periodo sembra come un preannunciamento alla mia discesa nei voti di ogni materia.
Latino: 7
Storia: 7
Inglese: 7-8
Francese: 7-6
Tedesco: 7-8
Filosofia: 7
Matematica: 4-6
Chimica: 7
Storia dell'Arte: 8
Ed. Fisica: 7
Condotta: 9
Questo periodo sembra come un preannunciamento alla mia discesa nei voti di ogni materia.
Come on now let it go,
Everything that you know, step aside,
Let it ride and we're turning the tide,
It's out with the old, in with the new,
Step aside, the stories are true.
x
AleM
Everything that you know, step aside,
Let it ride and we're turning the tide,
It's out with the old, in with the new,
Step aside, the stories are true.
x
AleM
mercoledì 26 gennaio 2011
Mentre guardo fuori dalla finestra della mia camera e noto un aereo e il suo assordante rumore, sento che non mi verrà mai voglia di studiare matematica.
Il mio gatto si è posizionato dietro lo schermo del computer.
Sono passati molti mesi dall'ultima volta che ho scritto e (se ricordo bene) venerdì 3 dicembre ho fatto una selezione (con 40 persone) per entrare in un corso che mi avrebbe fatto andare a Londra gratis per 3 settimane a Luglio e i primi 15 l'avrebbero passata, Lunedì 6, ho guardato il foglio appesso alla bacheca di scuola è c'era il mio nome! (11esima, che culo).
Uffa sono sempre piena di idee da scrivere su questo blog, eh!
Bye
AleM
x
Il mio gatto si è posizionato dietro lo schermo del computer.
Sono passati molti mesi dall'ultima volta che ho scritto e (se ricordo bene) venerdì 3 dicembre ho fatto una selezione (con 40 persone) per entrare in un corso che mi avrebbe fatto andare a Londra gratis per 3 settimane a Luglio e i primi 15 l'avrebbero passata, Lunedì 6, ho guardato il foglio appesso alla bacheca di scuola è c'era il mio nome! (11esima, che culo).
Uffa sono sempre piena di idee da scrivere su questo blog, eh!
Bye
AleM
x
lunedì 22 novembre 2010
Harry Potter e I Doni della Morte
Oggi finalmente sono andata a vederlo (con mio fratello).
Non vedo l'ora di vedere la seconda parte...ad Agosto.
Devo dire che le scene, anche se poche rispetto al libro, sono come quelle che mi sono immaginata mentre lo leggevo. Giuro che la morte di Malocchio, Edvige e Dobby mi rattrista ogni volta che ci ripenso. E...voglio anch'io una borsa come quella di Hermione, e ribadisco che mi farebbe comodo il mantello dell'invisibilità.
Il biglietto (si...la foto fa schifo).
se mi viene qualcos'altro in mente da scrivere, modificherò il post.
Notte!
AleM
domenica 31 ottobre 2010
HAPPY HALLOWEEN!

La festa migliore di tutte? Halloween ovviamente *-* In questi giorni mi sono dimenticata di intagliare la zucca che abbiamo a casa, credo che lo farò a minuti.
Comunque voglio scrivere qualcosa sulla festa, anche per ricordarle, perché le dimentico.
Jack O'lantern (Jack e la sua lanterna):
Un'altra è la leggenda che racconta la nascita del mito della zucca intagliata e risale alla notte dei tempi, a quando, cioè, non era poi così difficile trovarsi a fare una bevuta col Diavolo e gli uomini erano abbastanza furbi da riuscire a ingannare anche Satana in persona.
Narra la storia che, tanti e tanti anni fa, viveva in Irlanda un vecchio fabbro di nome Jack, ubriacone e taccagno, e che costui, la notte di Halloween, aveva incontrato per caso in un pub il Diavolo, venuto per reclamare la sua anima. Il vecchio stava per cadere nelle mani di Satana, quando, con uno stratagemma, riuscì ad imbrogliarlo facendogli credere che gli avrebbe dato la sua anima in cambio, però, di un'ultima bevuta. Il Diavolo, così, si trasformò in una monetina da sei pence per pagare l'oste e Jack fu abbastanza veloce da riuscire ad intascarsela. Poiché, poi, possedeva anche una croce d'argento, il Diavolo non riuscì più a tornare alla sua forma originaria. Jack, allora, stipulò un nuovo patto col Diavolo: lo avrebbe lasciato andare purché questi, per almeno 10 anni, non fosse tornato a reclamare la sua anima. Satana accettò.
Dieci anni dopo, Jack e il Diavolo si incontrarono di nuovo e Jack, sempre con uno stratagemma, riuscì a sottrarsi al potere del Principe delle Tenebre e a fargli promettere che non lo avrebbe cercato mai più. Il Diavolo, che si trovava in una situazione difficile, non poté far altro che accettare.
Quando Jack morì, a causa della sua vita dissoluta, non fu ammesso al Regno dei Cieli e fu costretto a bussare alle Porte dell'Inferno; il Diavolo, però, che aveva promesso che non lo avrebbe cercato, lo rispedì indietro tirandogli addosso un tizzone infernale ardente. Jack se ne servì per ritrovare la strada giusta e, affinché non si spegnesse col vento, lo mise sotto la rapa che stava mangiando.
Si dice che da allora Jack vaghi con il suo lumino in attesa del giorno del Giudizio (da qui il nome JACK O' LANTERN, Jack e la sua Lanterna) e sia il simbolo delle anime dannate ed errabonde.
Quando gli Irlandesi, in seguito alla carestia del 1845, abbandonarono il loro Paese e si diressero in America, portarono con sé questa leggenda e, poiché le rape non sono in America così diffuse come in Irlanda, le sostituirono con le più comuni zucche.
Da allora, la zucca intagliata con la faccia del vecchio fabbro e il lumino all'interno, è il simbolo più famoso di Halloween.
Narra la storia che, tanti e tanti anni fa, viveva in Irlanda un vecchio fabbro di nome Jack, ubriacone e taccagno, e che costui, la notte di Halloween, aveva incontrato per caso in un pub il Diavolo, venuto per reclamare la sua anima. Il vecchio stava per cadere nelle mani di Satana, quando, con uno stratagemma, riuscì ad imbrogliarlo facendogli credere che gli avrebbe dato la sua anima in cambio, però, di un'ultima bevuta. Il Diavolo, così, si trasformò in una monetina da sei pence per pagare l'oste e Jack fu abbastanza veloce da riuscire ad intascarsela. Poiché, poi, possedeva anche una croce d'argento, il Diavolo non riuscì più a tornare alla sua forma originaria. Jack, allora, stipulò un nuovo patto col Diavolo: lo avrebbe lasciato andare purché questi, per almeno 10 anni, non fosse tornato a reclamare la sua anima. Satana accettò.
Dieci anni dopo, Jack e il Diavolo si incontrarono di nuovo e Jack, sempre con uno stratagemma, riuscì a sottrarsi al potere del Principe delle Tenebre e a fargli promettere che non lo avrebbe cercato mai più. Il Diavolo, che si trovava in una situazione difficile, non poté far altro che accettare.
Quando Jack morì, a causa della sua vita dissoluta, non fu ammesso al Regno dei Cieli e fu costretto a bussare alle Porte dell'Inferno; il Diavolo, però, che aveva promesso che non lo avrebbe cercato, lo rispedì indietro tirandogli addosso un tizzone infernale ardente. Jack se ne servì per ritrovare la strada giusta e, affinché non si spegnesse col vento, lo mise sotto la rapa che stava mangiando.
Si dice che da allora Jack vaghi con il suo lumino in attesa del giorno del Giudizio (da qui il nome JACK O' LANTERN, Jack e la sua Lanterna) e sia il simbolo delle anime dannate ed errabonde.
Quando gli Irlandesi, in seguito alla carestia del 1845, abbandonarono il loro Paese e si diressero in America, portarono con sé questa leggenda e, poiché le rape non sono in America così diffuse come in Irlanda, le sostituirono con le più comuni zucche.
Da allora, la zucca intagliata con la faccia del vecchio fabbro e il lumino all'interno, è il simbolo più famoso di Halloween.
Vado ad intagliare la zucca!
Di nuovo Buon Samhain.
Ale.
giovedì 21 ottobre 2010
Cavolo, è dal 16 settembre che non scrivo.
Mi va solo di aggiornare il blog, anche se non ho idea di cosa scrivere.
1st:
Alcune persone mi fanno schifo, e NON mi piacciono;
2nd:
Odio quella scuola;
3rd:
Inizia a far freddo; **
4th:
Nebbia;
5th:
Umidità;
E potrei continuare all' infinito.
A volte penso che Twitter sia il mio vero blog, perché io scrivo frasi e non testi, o meglio preferisco scrivere frasi, mi riescono meglio.
Ah già, ho un nuovo taglio di capelli, (corti e frangia) ma non sono sicura di piacermi.
A volte mi faccio troppi problemi stupidi, non m'importa di questo periodo, vorrei soltanto non esaurire e sopravvivere.
Uffa, vorrei provare a scrivere più spesso.
Night
Ale
Iscriviti a:
Post (Atom)